Chi siamo
Dal 2011 il portale uvadatavola.com è il periodico on-line a indirizzo tecnico scientifico di divulgazione, approfondimento, attualità e cultura che si rivolge alle diverse figure operanti nella filiera dell’uva da tavola.
Nonostante l’elevato livello di specializzazione, la viticoltura da tavola dispone ancora di fonti di informazione frammentarie e confuse che impediscono un aggiornamento articolato e assiduo per gli operatori.
Obiettivo del progetto editoriale è allora fornire uno strumento capace di offrire dati utili e notizie costantemente aggiornate nei diversi ambiti della filiera dell’uva da tavola.
Il sito www.uvadatavola.com si rivolge così a produttori, tecnici, esportatori di ortofrutta, esponenti del mondo dell’associazionismo di categoria e studenti, ma si rende accessibile anche a semplici appassionati e curiosi del complesso e affascinante mondo della viticultura da tavola.
Un portale ideale anche per chi desidera indirizzare i propri messaggi pubblicitari a una platea di figure specializzate nel settore agricolo e, in particolare, della viticoltura da tavola.
A supporto del portale, dal 2012 viene inoltre pubblicata la rivista cartacea “uvadatavola magazine”. Con 5000 copie edite, la rivista è distribuita gratuitamente in Puglia, Basilicata e Sicilia presso i principali punti di aggregazione delle varie figure professionali (farmacie agricole, convegni, fiere di settore).
Nel tempo l’esperienza di uvadatavola.com ha però fatto spazio a nuovi obiettivi e proiettato verso necessari sviluppi. Nascono così, nel 2017, il sito www.fruitjournal.com e la rivista “FruitJournal magazine”, dedicati alla frutticoltura del Sud Italia. Approfondimenti tecnici, attualità, notizie dall’Italia e dal mondo, interviste e rubriche: questo e molto altro offerto con linguaggio pratico e divulgativo, curato e attento per avvicinare tutti i lettori.
Perché, accanto all’informazione, l’intento è anche quello di promuovere il territorio e il patrimonio culturale, sociale ed economico del settore agricolo, peculiarità e forza non solo del Sud Italia, ma di tutto il Bel Paese.